immagine del caricatore

Guida completa: Come visitare il Museo della Concattedrale di San Giovanni, La Valletta

Scorri verso il basso

Durante il soggiorno presso Albergo Cerviola a Marsaskala, non perdete l'occasione di visitare uno dei luoghi più emblematici di Malta.La Concattedrale di San Giovanni e il suo museo a La Valletta. Questa splendida cattedrale barocca, dedicata a San Giovanni Battista, è un capolavoro di arte e architettura. Il suo museo ospita manufatti religiosi di inestimabile valore e opere d'arte di fama mondiale, tra cui i capolavori di Caravaggio.


1. Panoramica del Museo della Concattedrale di San Giovanni

Costruito tra il 1572 e il 1577 dal Cavalieri di San GiovanniLa Concattedrale di San Giovanni è uno dei più bei esempi di Architettura barocca in Europa. Mentre la facciata è relativamente modesta, l'interno è riccamente decorato con foglie d'oro, intagli intricati e opere d'arte sorprendenti. Il Museo della Concattedrale di San GiovanniIl museo, situato all'interno del complesso della cattedrale, espone tesori religiosi, manoscritti storici e opere monumentali di Caravaggio, La decapitazione di San Giovanni Battista-Il suo dipinto più grande e più famoso.


2. Dove si trova il Museo della Concattedrale di San Giovanni?

Il museo si trova all'interno della Concattedrale di San Giovanninel cuore di La Valletta, la capitale di Malta. La troverete su Via San Giovannia pochi passi da Piazza della Repubblica e da altri luoghi emblematici, come la Palazzo del Gran Maestro.


3. Come arrivare da Marsaskala

  • In auto: Il viaggio da Albergo Cerviola per La Valletta richiede circa 25-30 minuti. Il parcheggio pubblico è disponibile fuori dalle porte della città di La Valletta, poiché il centro storico è solo pedonale.
  • In autobus: Prendi autobus 91 o 92 a La Valletta. Il viaggio dura circa 35-45 minutiIl capolinea degli autobus della Valletta si trova appena fuori dalle porte della città. Da lì, la cattedrale è raggiungibile in 5 minuti a piedi.
  • In taxi o con il catenaccio: Un'opzione comoda e che fa risparmiare tempo. Reception dell'Hotel Cerviola sarà lieto di aiutarvi a prenotare una corsa o un trasferimento privato.

4. I migliori tour della Cattedrale e del Museo

Le visite guidate offrono un'affascinante visione della storia, architettura e arte della cattedrale. Audioguide sono disponibili in più lingue e forniscono informazioni approfondite sulle cappelle, le opere d'arte e le mostre del museo. Se siete appassionati di arte e storia, una visita guidata è altamente consigliata. Chiedete a Reception dell'Hotel Cerviola per consigli o assistenza alla prenotazione.


5. Orari di apertura e tariffe d'ingresso

Orari di apertura:

  • Da lunedì a venerdì: 9:30 - 16:30 (ultimo accesso alle 16:00)
  • Sabato: 9:30 - 12:30 (ultimo accesso alle 12:00)
  • Chiuso la domenica e i giorni festivi

Biglietti d'ingresso:

  • Adulti: €15
  • Anziani e studenti: €12
  • Bambini sotto i 12 anni: Gratuito (se accompagnati da un adulto)

I biglietti includono l'accesso alla cattedrale e al museo.


6. Il momento migliore per visitarla

Per un esperienza di pace, pianificare la visita la mattina presto di un giorno feriale. La cattedrale tende ad essere affollata durante la stagione turistica, soprattutto nel pomeriggio, quindi arrivare in anticipo consente di evitare la folla e di godere dell'arte in un ambiente più tranquillo.


7. Cosa aspettarsi dalla Cattedrale e dal Museo

- Interno della cattedrale
Entrate in un mondo di Grandezza baroccaOgni superficie è ornata di oro, marmo e affreschi. Le lapidi di marmo dei Cavalieri di San Giovanni ricoprono il pavimento della cattedrale, mentre ogni cappella riflette lo stile unico della sua lingua d'origine.

- I capolavori di Caravaggio
La cattedrale Oratorio è sede di La decapitazione di San Giovanni Battista, l'opera più grande e drammatica di Caravaggio. Il suo dipinto Scrittura di San Girolamo è anche in mostra.

- Manufatti religiosi
Il museo è caratterizzato da un'ornata argenteria, manoscritti miniati, e paramenti da cerimonia utilizzato dai Cavalieri di San Giovanni.

- Arazzi e sculture
Ammirate l'impressionante collezione di Arazzi del XVII secolo, pale d'altaree sculture religiose.


8. Servizi vicino al museo

La Concattedrale di San Giovanni si trova nel cuore della città. La Vallettacircondato da ristoranti, caffetterie, boutique e punti di riferimento culturali. C'è anche un negozio di souvenir all'interno del complesso della cattedrale, dove è possibile acquistare libri e souvenir legati alla storia e all'arte maltese.


9. Museo della Concattedrale di San Giovanni FAQ

Quanto tempo devo trascorrere lì?
Piano per Da 1 a 2 oreo più a lungo se siete appassionati d'arte.

È adatto ai bambini?
Sì, i bambini sono i benvenuti. I bambini più grandi con un interesse per la storia e l'arte possono trovare l'esperienza più coinvolgente.

Sono disponibili visite guidate?
Sì, entrambi audioguide e visite guidate di persona sono offerti.


Pensieri finali

Una visita a Concattedrale di San Giovanni è una tappa obbligata quando ci si trova a Malta. Non è solo un luogo di culto, ma anche un luogo di museo vivente di arte, storia e architettura. Per informazioni sulla pianificazione della vostra visita o sulla prenotazione di un tour, non esitate a chiedere al team di Reception dell'Hotel Cerviola. Saremo lieti di aiutarvi a rendere indimenticabile la vostra esperienza a La Valletta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudere