immagine del caricatore

Guida completa: Come visitare l'Ipogeo di Ħal Saflieni, Malta

Scorri verso il basso

Durante il soggiorno presso Albergo Cerviola in Marsaskalanon perdete l'occasione di visitare uno dei siti archeologici più suggestivi di Malta, il Ipogeo di Ħal Saflieni. A Patrimonio mondiale dell'UNESCOQuesto tempio preistorico sotterraneo offre uno sguardo unico e profondamente toccante sull'antico passato dell'isola.


1. Panoramica dell'ipogeo di Ħal Saflieni

Risalente a intorno al 4000 a.C., il Ipogeo è uno dei templi sotterranei più antichi e meglio conservati del mondo. Scoperto nel 1902, il complesso è servito sia come luogo di sepoltura e un santuario religioso. Presenta tre livelli sotterranei interamente scavati nella pietra calcarea, con camere sacre, motivi a spirale, e dipinti murali in ocra rossa-Tutti creati dai primi abitanti di Malta.


2. Dove si trova l'ipogeo?

L'Ipogeo si trova in Paola, una piccola città nel sud-est di Malta. È solo 8 km da Marsaskalache lo rende facilmente accessibile agli ospiti che soggiornano presso Albergo Cerviola-solo circa un 15 minuti di auto via.


3. Come arrivare dall'Hotel Cerviola

In auto:
Guidare verso Paola in giro 15 minuti via Triq tal-Barrani. Nei pressi del sito è disponibile un parcheggio in strada, anche se potrebbe essere limitato durante le ore di punta.

In autobus:
Prendere autobus 91 o 92 da Marsaskala a Paola-Il viaggio dura circa 20-25 minuti. Dalla fermata dell'autobus, è un breve passeggiata all'Ipogeo.

Importante: Grazie agli sforzi di conservazione, il numero di visitatori giornalieri è estremamente limitato. Prenotazione anticipata è essenziale, spesso con settimane o addirittura mesi di anticipo.


4. I migliori tour dell'Ipogeo

Tutte le visite sono rigorosamente guidato a causa della natura delicata del sito. Vi verrà fornito un guida audio in più lingue mentre esplorate il tre livelli sotterranei. L'esperienza completa richiede circa 1 ora.

Chiedere Reception dell'Hotel Cerviola per ricevere assistenza nella prenotazione dei biglietti o nella verifica della disponibilità.


5. Orari di apertura e tariffe d'ingresso

  • Orari di apertura: Ogni giorno da Dalle 9:00 alle 16:00con visite guidate ogni ora
  • Chiuso il: Giorni festivi
  • Biglietto d'ingresso:
    • Adulti: €35
    • Anziani, studenti: Tariffe scontate disponibili
    • Bambini sotto i 6 anni: Non consentito a causa della politica di conservazione

6. Il momento migliore per visitarla

L'Ipogeo è aperto tutto l'anno, ma a causa di slot di ingresso limitati, il periodo migliore per visitare è quando è possibile assicurarsi i biglietti. Le mattine sono in genere più confortevoli e lo spazio sotterraneo rimane naturalmente frescoe questo la rende una buona opzione anche durante le calde giornate estive.


7. Cosa aspettarsi durante la visita

La visita comprende l'accesso a tutti e tre i livelli:

  • Livello superiore: La sezione più antica, con camere ampie e poco profonde
  • Livello medio: Include il Santo dei Santi, uno spazio cerimoniale dall'architettura unica
  • Livello inferiore: La parte più profonda e silenziosa, probabilmente utilizzata principalmente per le sepolture.

Durante il tour, vedrete spirali rosso ocra, sculture sacre, e camere di sepoltura intatte-Una potente testimonianza della vita spirituale preistorica.


8. Servizi vicino all'Ipogeo

All'interno dell'Ipogeo non ci sono caffè o negozi, Il centro di Paola offerte ristoranti, caffè e negozi raggiungibili a piedi.

  • Servizi igienici pubblici sono disponibili presso il centro visitatori
  • Il centro dispone anche di un piccolo spazio espositivo per migliorare la vostra comprensione prima o dopo la visita

9. Ipogeo FAQ

Perché l'Ipogeo è famoso?
È il unico tempio preistorico sotterraneo conosciuto al mondo, rinomata per la sua età, per la sua intricata costruzione e per il suo significato spirituale.

Quanto tempo devo programmare per la visita?
Mettere da parte 1-1,5 ore, compresa la visita guidata e il tempo trascorso nel centro visitatori.

Posso scattare foto all'interno?
No. Non è consentito fotografare per proteggere l'ambiente sensibile del sito.


Pensieri finali

Una visita alla Ipogeo di Ħal Saflieni è un'esperienza indimenticabile per gli amanti della storia e gli esploratori culturali. Questo spazio sacro offre una rara connessione con l'antica civiltà di Malta. Per assistenza con prenotazioni di trasporti o biglietti, visitare il sito Reception dell'Hotel Cerviola-Saremo lieti di aiutarvi a pianificare la vostra visita a uno dei tesori archeologici più significativi di Malta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudere